Erasmus+: il progetto KA1 “Cittadini d’Europa, cittadini del mondo – 2018-1-IT02-KA101-047575
L’Istituto Comprensivo Cantù 3 ha ricevuto dall’Agenzia Nazionale Indire l’approvazione della candidatura KA1 – settore Scuola per il 2018 ed è stato beneficiario di un budget di € 62.295,00 per la realizzazione del progetto ERASMUS plus KA1 dal titolo “Cittadini d’Europa, cittadini del mondo” – 2018-1-IT02-KA101-047575. Il progetto ha durata biennale dal 1 agosto 2018 al 31 luglio 2020 e prevede 24 mobilità di docenti e personale ATA per la formazione all’estero.
In questa pagina tutte le notizie e le informazioni sul progetto in tutte le sue fasi.
Il progetto, inizialmente di durata biennale, ha coinvolto tutte le componenti del personale: dirigenza, docenti e staff in attività di formazione all’estero.
La collaborazione con partner, scelti per il prestigio e l’affidabilità, ci ha permesso di preparare adeguatamente i corsisti prima della partenza, di monitorare la partecipazione e di avere puntuali feedback dall’organizzazione.
Mobilità previste
Il progetto prevedeva inizialmente la realizzazione di 24 attività formative all’estero su tematiche ritenute prioritarie nel Piano di Miglioramento dell’Istituto:
Internazionalizzazione: Progettazione e sviluppo di progetti Erasmus+
Corsi di lingua inglese per docenti e Staff
Metodi didattici innovatIvi
Didattica interculturale
Didattica digitale e STEM
Esperienze Erasmus+
Corsi di lingua inglese
English for teachers and for Staff
Internazionalizzazione della scuola: programma Erasmus+
Intercultura e diversità
Sensitisation training with reference to migration, racism, discrimination, culture and diversity with strategies for teaching these issues to diverse groups.
Managing a Diverse Classroom: Facing Upcoming Challenges
Metodi di insegnamento innovativi
Structured Educational Visit to Schools & Training Seminars in Finland
Innovative Teaching Approaches
Relazione dei docenti:ERASMUS_MALAGA_GIUGNO_2021