Didattica digitale integrata
RISORSE ONLINE per la didattica a distanza
Attività per la scuola dell’Infanzia
Video: Didattica a distanza nella scuola dell'infanzia
Playlist video per bambini sotto i 5 anni
Altre applicazioni utili:
Screen Cast O Matic
Strumento per realizzare videolezioni. Si può utilizzare direttamente dal browser senza installare nessun software.
BLENDSPACE
Blendspace è una web app che rende possibile creare lezioni in modo semplice e veloce, raccogliendo e organizzando i materiali in uno spazio virtuale e condividendoli con i propri studenti:
QUESTIONARI, QUIZ E CRUCIVERBA:
EclipseCrossword è forse il modo più semplice e veloce per creare un cruciverba partendo da un proprio elenco di parole.
Questionari e quiz possono essere predisposti condividendoli poi con gli studenti in modo sincrono o asincrono.
Quando un Kahoot! viene lanciato dal docente verrà rilasciato un PIN univoco generato in modo casuale dal sistema che, comunicato agli alunni giocatori, permetterà di accedere al quiz semplicemente visitando il sito web dedicato per la partecipazione con il loro dispositivo. Una volta inserito il numero PIN, e scelto un nome si verrà indirizzati a una schermata di attesa. Quando tutti i giocatori appaiono nella hall, l’insegnante fa clic sul pulsante Start per far partire il “gioco”.
Tutorial per creare quiz con kahoot
Per la creazione di esercizi online: LearningApps
Per la creazione di video: Adobe Spark
Per le dirette streaming e la registrazione di videolezioni: OBS Studio
Per la registrazione di videolezioni: Screencast-O-Matic
Per la creazione di bacheche digitali: Padlet
Per le videolezioni con test: Edpuzzle
Per la realizzazione di immagini interattive: Thinglink
Per le attività collaborative, una piattaforma open source per la didattica: Framasoft
Siti utili
INDIRE AVANGUARDIE ED. PAROLE O STILI RAI PICCOLA RADIO
LIBRI PER TUTTI Corriere.it Corso di Coding DIDA – LABS
LEGGERE FORTE MY GULLIVER PER CONTARE
INSEGNA DA CASA GUIDA GALATTICA PINACOTECA BRERA
RICOMINCIARE DIDATTICARTE RICONNESSIONI
E-TWINNING CODING IN FAMIGLIA GUIDA GALATTICA
Registro Elettronico Nuvola
Il Registro Elettronico Nuvola offre strumenti per la condivisione di link, documenti e compiti utili per svolgere momenti di didattica a distanza.
Il singolo docente può, rispettivamente per le sue classi di lavoro, caricare nel registro elettronico Nuvola documenti, dispense, link e assegnare compiti, scegliendo se condividerle con la classe o solo con un gruppo di alunni.
Il tutore (ossia il genitore), accedendo a Nuvola, può consultare i documenti, compiti e materiale che il docente ha caricato.
A sua volta il tutore può caricare documenti e file che saranno visibili nel registro del docente.
Vademecum per i genitori/tutori per il Registro elettronico NUVOLA
- Accesso e utilizzo del Registro elettronico per i genitori/tutori per Nuvola
- Recupero credenziali di Nuvola
- Caricamento tesina in Area Tutore
VIDEO TUTORIAL:
Nuvola Area tutore – effettuare il primo accesso in area tutore
Presentazione nuova Area tutore e studente Nuvola
Nuvola Area Tutore – creare un nuovo materiale per docente
Nuvola Area Tutore – prenotazione on line dei colloqui
NUVOLA PER LA DIDATTICA A DISTANZA
G Suite for Education
G Suite for Education è un complesso sistema di condivisione, collaborazione e comunicazione sviluppato da Google per la scuola. Ed è soprattutto un ottimo strumento per la didattica a distanza.
Per ottenere le credenziali per accedere a G-Suite la scuola chiede ai genitori/tutori di sottoscrivere la liberatoria che dovrà essere riconsegnata al Docente/Coordinatore di Classe. Le credenziali di accesso saranno comunicate agli studenti una volta acquisita l’autorizzazione da parte dei genitori/tutori.
Informativa e Regolamento GSuite