Iscrizione alla scuola dell’infanzia
Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2022.
Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023,
I codici delle scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Cantù 3 sono i seguenti:
Infanzia Sole COAA83902Q
Infanzia Piccoli passi COAA83901P
I criteri di accoglimento delle domande, in caso di esubero delle richieste di iscrizione, sono pubblicati al seguente link: CRITERI DI ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata online al seguente link: iscrizioni online scuola dell’infanzia.
Istruzioni per la compilazione del modulo
Insegnamento della religione cattolica (IRC)
Si ricorda che la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’IRC ha valore per l’intero corso di studi.
I genitori degli alunni che non si avvalgono dell’IRC dovranno accedere, dal 31 maggio al 30 giugno 2021, in un’apposita sezione della piattaforma “Iscrizioni on line” e potranno esprimere una delle seguenti opzioni:
- attività didattiche e formative;
- non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
All’interno di queste opzioni, la scuola proporrà attività didattiche e formative, come previsto dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
Alunni BES
In caso di disabilità, è necessario perfezionare l’iscrizione degli alunni consegnando in segreteria la certificazione rilasciata dalla Azienda sanitaria, comprensiva della diagnosi funzionale (se non già in possesso dell’Istituto e se non sono intervenute variazioni).
In caso di DSA, è necessario perfezionare l’iscrizione con la consegna in segreteria della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 (se non già in possesso dell’Istituto e se non sono intervenute variazioni).
Alunni provenienti dall’estero
Gli alunni provenienti dall’estero non italofoni dovranno sottoporsi a un test di valutazione delle competenze linguistiche in lingua italiana, le cui modalità saranno comunicate all’atto dell’iscrizione.
Alla domanda di iscrizione dovranno essere allegati anche
- fotocopia dei passaporti di entrambi i genitori
- documentazione attestante il percorso scolastico all’estero/documenti di valutazione (tradotti in italiano)
Per qualunque difficoltà potete rivolgervi telefonicamente alla segreteria della scuola ai numeri e negli orari indicati sul sito.
Documentazione obbligatoria da consegnare in segreteria (preventivamente fotocopiata)
DOCUMENTI da restituire firmati obbligatoriamente dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione online:
- Fotocopia del documento di identità dell’alunno
- Fotocopia del codice fiscale dell’alunno o della tessera sanitaria o del certificato di attribuzione del
codice fiscale (Agenzia delle Entrate) - Fotocopia dei documenti di identità dei genitori o tutori
- Fotocopia del codice fiscale dei genitori o della tessera sanitaria o del certificato di attribuzione del
codice fiscale (Agenzia delle Entrate) - Fotocopia del documento attestante le vaccinazioni compiute (eventualmente tradotto in lingua italiana);
- N. 2 Fototessere (per alunni iscritti alla scuola dell’Infanzia – Primaria)
- Modulo di scelta dell’Attività Alternativa solo per gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica
DOCUMENTI di cui prendere visione e da restituire firmati obbligatoriamente dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione online:
- Patto di corresponsabilità
- Liberatorie privacy per l’acquisizione e utilizzo dati
- Liberatoria privacy uso immagini dell’alunno
- LIBERATORIA_GSUITE
DOCUMENTI da produrre solo se necessario:
-
- Delega al ritiro dell’alunno
- Certificato di residenza e domicilio (solo se diverso da quello riportato sul documento di identità dell’alunno – valida anche l’autocertificazione)
- Dichiarazione genitori separati/divorziati
- Documento attestante l’affido al tutore in caso di alunni in affido / adozione
- Certificazioni di disabilità (Diagnosi Funzionale e Verbale della Commissione Medica)
- Certificazione o dichiarazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA – BES) a cura dello specialista
- Modulo di richiesta di somministrazione di farmaci a scuola
- Nulla osta al trasferimento da altra scuola (italiana o estera) per alunni trasferiti da altri Istituti