Internazionalizzazione – IC CANTU 3 https://iccantu3.edu.it IC PROVA DEMO Sat, 22 Oct 2022 21:00:09 +0000 it-IT hourly 1 Settimana in Italia Erasmus+ S.A.V.E. https://iccantu3.edu.it/settimana-in-italia-erasmus-s-a-v-e/ https://iccantu3.edu.it/settimana-in-italia-erasmus-s-a-v-e/#respond Sun, 16 Oct 2022 06:00:00 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7612 Durante questa settimana gli Erasmus+ Ambassadors provenienti da Francia, Grecia, Macedonia del Nord e Spagna saranno ospiti presso il nostro Istituto.
Il tema della mobilità sarà: TIME FOR ACTIONS!

Ecco il programma della SETTIMANA ITALIANA ERASMUS+ SAVE:

Programma Mobilità in Italia Erasmus progetto SAVE dal 16 al 22 ottobre 2022


E’ una grande occasione per la nostra scuola che ha fatto dell’internazionalizzazione uno dei principali obiettivi del proprio PTOF. Tutti gli studenti ospitanti avranno la possibilità di conoscere meglio i nostri partner, ricambiare la calorosa ospitalità ricevuta dai nostri studenti e  partecipare ad attività didattiche e visite guidate sul tema della sostenibilità ambientale.
Durante la settimana Erasmus+ SAVE gli studenti ospitanti accompagneranno gli Erasmus Ambassador internazionali  in tutte le attività e visite, che saranno finanziate con i fondi europei ricevuti per il progetto. Sarà un’opportunità per vivere un’esperienza unica, per arricchire le competenze linguistiche, lo spirito collaborazione e approfondire le conoscenze sulle tematiche del progetto. 

Durante tutta la settimana pubblicheremo aggiornamenti che documenteranno le attività svolte da alunni e docenti.

DOMENICA 16 OTTOBRE

L’arrivo a Cantù degli Ambassadors di Francia, Grecia, Macedonia del Nord e Spagna.

LUNEDÌ 17 OTTOBRE

Questa mattina gli ambassadors del progetto S.A.V.E. -Erasmus+ hanno presentato nell’Aula Magna dell’Istituto i progetti su cui stanno lavorando per rendere più sostenibili le proprie scuole.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel pomeriggio gli studenti sono stati accolti presso il Comune di Cantù dall’assessore alla cultura e all’istruzione Isabella Girgi, che li ha accompagnati in una visita della sede comunale e della Sala Consiliare, illustrando loro le politiche ambientali messe in atto dall’amministrazione cittadina.

 

MARTEDÌ 18 OTTOBRE

Giornata ricca di impegni per i nostri Ambassadors in trasferta a Milano. Prima tappa Castello Sforzesco; visita guidata e laboratorio “Leonardo, il disegno e la natura”. A seguire passeggiata tra le bellezze artistiche di Milano e per finire tutti col naso all’insù per ammirare il Bosco Verticale, prototipo di una nuova architettura della biodiversità.

MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE

Si è conclusa un’altra splendida giornata per i nostri Ambassadors S.A.V.E. e i loro insegnanti. Green way da Colonno a Lenno, giro in battello fino a Como e passeggiata nel cuore della città lariana.

GIOVEDÌ 20 OTTOBRE

Imbersago e Trezzo sull’Adda le mete della gita fuori porta di oggi per i nostri Ambassadors S.A.V.E. In mattinata hanno visitato l’Ecomuseo Adda di Leonardo, che promuove il patrimonio naturalistico, architettonico e storico del fiume Adda e che onora Leonardo da Vinci, che visse in queste zone all’inizio del Cinquecento.

Dopo una sosta rifocillante allo Stallazzo, si sono recati alla Centrale idroelettrica Taccani, manufatto industriale di inizio 1900 tutt’oggi funzionante, nonché bene architettonico nazionale per la sua splendida facciata eclettica e gli interni Liberty, che al suo interno ospita un museo virtuale dedicato all’energia rinnovabile.

VENERDÌ 21 OTTOBRE

Finale col botto presso l’Aula Magna della scuola “Turati”, dove gli Ambassadors italiani, greci, macedoni, spagnoli e francesi del progetto S.A.V.E. hanno realizzato, durante un laboratorio di riciclo creativo, diversi strumenti musicali.

Nel pomeriggio, poi, sempre sotto la guida dei professori del corso musicale, si sono uniti all’orchestra della scuola per suonare e cantare l’inno europeo.

A conclusione della giornata, Farewell Party con tante bontà offerte dalle famiglie dei nostri alunni.

SABATO 22 OTTOBRE

Questa mattina abbracci, lacrime e ultima foto…

Gli Ambassadors spagnoli si sono messi in viaggio verso Coruña portando con sé la calda accoglienza dei loro corrispondenti e delle loro famiglie.

Escursione dell’ultimo giorno con gli Ambassadors della Macedonia del Nord e della Francia: una meravigliosa passeggiata nella natura, imparando la biodiversità della zona della Spina Verde, ammirando la splendida vista panoramica sul Lago di Como, facendo lavori creativi con l’argilla.

E purtroppo……ultimo arrivederci.

Grazie ragazzi!!!

]]>
https://iccantu3.edu.it/settimana-in-italia-erasmus-s-a-v-e/feed/ 0
Settimana in Italia Erasmus+ S.A.V.E. https://iccantu3.edu.it/setimana-erasmus-s-a-v-e-mobilita-in-italia/ https://iccantu3.edu.it/setimana-erasmus-s-a-v-e-mobilita-in-italia/#respond Tue, 07 Jun 2022 09:37:31 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7190 Dal 16 al 22 ottobre gli Erasmus+ Ambassadors provenienti da Francia, Grecia, Macedonia del Nord e Spagna saranno ospiti pressola scuola “F. Turati” dell’I.C. Cantù 3.
Il tema della mobilità sarà: TIME FOR ACTIONS!

Ecco il programma della SETTIMANA ITALIANA ERASMUS+ SAVE:

Programma Mobilità in Italia Erasmus progetto SAVE dal 16 al 22 ottobre 2022


E’ una grande occasione per la nostra scuola che ha fatto dell’internazionalizzazione uno dei principali obiettivi del proprio PTOF. Tutti gli studenti ospitanti avranno la possibilità di conoscere meglio i nostri partner, ricambiare la calorosa ospitalità ricevuta dai nostri studenti e  partecipare ad attività didattiche e visite guidate sul tema della sostenibilità ambientale.
Durante la settimana Erasmus+ SAVE gli studenti ospitanti accompagneranno gli Erasmus Ambassador internazionali  in tutte le attività e visite, che saranno finanziate con i fondi europei ricevuti per il progetto. Sarà un’opportunità per vivere un’esperienza unica, per arricchire le competenze linguistiche, lo spirito collaborazione e approfondire le conoscenze sulle tematiche del progetto. 

Tutte le famiglie degli studenti della scuola secondaria “F. Turati”, dalle future classi prime alle future terze, possono rendersi disponibili ad ospitare uno studente delle scuole partner, anche chi non ha potuto o non ha intenzione di partecipare alle mobilità all’estero: è sufficiente dare la propria disponibilità ad ospitare compilando l’apposito modulo online. 

 

]]>
https://iccantu3.edu.it/setimana-erasmus-s-a-v-e-mobilita-in-italia/feed/ 0
Iscrizioni al Campus estivo https://iccantu3.edu.it/iscrizioni-al-campus-estivo/ https://iccantu3.edu.it/iscrizioni-al-campus-estivo/#respond Thu, 19 May 2022 15:59:33 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7080 E’ stata pubblicata la comunicazione del Dirigente Scolastico prot. n. 7432 riguardante l’iscrizione degli alunni delle scuole primarie e secondaria di I grado ai  moduli del Campus estivo 2022. 

Moduli per l’iscrizione:

Richiesta-iscrizione-Campus estivo primaria

Richiesta-iscrizione-Campus estivo secondaria

informativa-privacy

ANAGRAFICA_STUDENTE

]]>
https://iccantu3.edu.it/iscrizioni-al-campus-estivo/feed/ 0
Mobilità alunni in Grecia https://iccantu3.edu.it/mobilita-alunni-in-grecia/ https://iccantu3.edu.it/mobilita-alunni-in-grecia/#respond Mon, 16 May 2022 16:18:25 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7053

Domenica 15 maggio sei alunni della scuola secondaria di I grado “Filippo Turati” sono partiti per la seconda mobilità del progetto S.A.V.E., finanziato con i fondi europei Erasmus+ che ha luogo a Mytilene, in Grecia, dal 16 al 22 maggio presso la scuola: 1° Protipo Gymnasium.

All’incotro, che ha come tema l’ecosostenibilità nelle singole aree locali delle scuole part, parteciner, partecipano studenti provenienti da 

  1. Francia. Collège Calmette et Guérin 
  2. Spagna: Colegio Santo Domingo – A Coruña 
  3. Macedonia del Nord: Scuola Primaria Dame Gruev – Bitola.

Il prossimo incontro del progetto S.A.V.E. si terrà a Cantù gli studenti europei saranno ospiti presso la nostra scuola “F. Turati” in ottobre.

16 maggio:

video

 

17 maggio – visita a Petra 

18 maggio -Visita alla Foresta pietrificata di Sigri e alle aree umide intorno a Skala Kalloni

 
 
 

19 maggio – visita al museo Archeologico e al Castello di Mytilene 

20 maggio – University of the Aegean and Farewell Party

 

21 maggio – visita ad Assomatos

  

 

22 maggio – Partenza da Mytilene e sosta ad Atene

Museo Archeologico nazionale di Atene

23 maggio – Visita all’Acropoli di Atene

   

 

]]>
https://iccantu3.edu.it/mobilita-alunni-in-grecia/feed/ 0
Erasmus+: docenti in job shadowing dalla Polonia e dalla Spagna https://iccantu3.edu.it/erasmus-docenti-in-job-shadowing-dalla-polonia-e-dalla-spagna/ https://iccantu3.edu.it/erasmus-docenti-in-job-shadowing-dalla-polonia-e-dalla-spagna/#respond Mon, 16 May 2022 15:58:34 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7047

Anche questa settimana avremo ospiti dei docenti da scuole europee: sette docenti, provenienti da scuole primarie e secondarie di I grado in Polonia e Spagna, visiteranno le scuole del nostro Istituto per svolgere attività di job shadowing, che consiste nell’affiancare i nostri docenti nel corso delle loro lezioni.

Oggi i  docenti, accompagnati dalla funzione strumentale per l’internazionalizzazione, Simona Romanò, hanno visitato le due scuole dell’infanzia, accolti con gioia dai piccoli alunni, e la sede centrale dove sono stati salutati dalla vice preside, Francesca Pulvirenti. Nei prossimi giorni visiteranno tutti i plessi prendendo parte ad alcune lezioni.

]]>
https://iccantu3.edu.it/erasmus-docenti-in-job-shadowing-dalla-polonia-e-dalla-spagna/feed/ 0
Docenti da Cipro in visita alla scuola “F. Turati” https://iccantu3.edu.it/docenti-da-cipro-in-visita-alla-scuola-f-turati/ https://iccantu3.edu.it/docenti-da-cipro-in-visita-alla-scuola-f-turati/#respond Tue, 10 May 2022 11:05:26 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7037                   

La settimana dal 9 al 13 maggio due docenti del Γυμνάσιο Φανερωμένης – Gymnasium Faneromeni di Larnaca Cipro: Katerina Ligkounaki, docente di Francese, e Maria Michael, docente di materie letterarie (Greco e Storia), sono in visita alla scuola secondaria “F. Turati” per una attività di Job-shadowing nell’ambito del progetto Erasmus+.

Le docenti seguiranno in classe alcune lezioni e gli studenti della scuola avranno la possibilità di interagire con le docenti e di rivolgere loro domande sulla loro scuola e sul loro paese.

Per le docenti è un’occasione per conoscere il nostro sistema scolastico, confrontarsi con i nostri docenti e conoscere la nostra cultura.

 

 

]]>
https://iccantu3.edu.it/docenti-da-cipro-in-visita-alla-scuola-f-turati/feed/ 0
Disponibilità ad ospitare studenti in mobilità Erasmus+ https://iccantu3.edu.it/disponibilita-ad-ospitare-studenti-in-mobilita-erasmus/ https://iccantu3.edu.it/disponibilita-ad-ospitare-studenti-in-mobilita-erasmus/#respond Mon, 02 May 2022 15:23:34 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7026

Dal 16 al 22 ottobre 2022 avremo ospiti presso la nostra scuola gli studenti delle scuole partner del progetto S.A.V.E. Gli studenti in mobilità, provenienti da Francia, Spagna, Grecia e Macedonia del Nord, saranno accolti e ospitati presso le famiglie della nostra Comunità Scolastica.
L’invito ad ospitare è rivolto sia ai familiari degli alunni della scuola secondaria di I grado “F. Turati” che hanno già fruito della ospitalità durante le mobilità nei paesi europei nostri partner nel progetto e che hanno avuto modo di apprezzare la cortesia e la generosità dei compagni e delle famiglie, sia alle famiglie degli alunni che non hanno potuto, per vari motivi, partecipare alle mobilità, ma che intendono offrire ai propri figli una ulteriore chance di crescita dando loro la possibilità di stringere amicizia con i coetanei europei e di partecipare alle attività previste durante la settimana.
Gli studenti ospitanti avranno, infatti, l’opportunità di partecipare con i loro ospiti a tutte le attività, alle visite guidate e alle escursioni previste nei posti più rappresentativi della nostra zona. Le attività esterne del programma coinvolgeranno in modo attivo gli studenti che offrono ospitalità, che, per l’occasione, potranno fare da guida ai loro ospiti.
La partecipazione alle escursioni (pullman e ingressi) dell’alunno ospitante sarà a carico della scuola.
Gli studenti ospiti si recheranno a scuola con i figli delle famiglie ospitanti, e con loro saranno impegnati per tutto il giorno in attività organizzate dalla scuola: attività didattiche, laboratori, escursioni. Gli studenti faranno rientro in famiglia nel tardo pomeriggio per cenare con le famiglie. Durante le escursioni gli studenti porteranno un pranzo al sacco.
Invitiamo le famiglie degli studenti iscritti per l’a.s. 2022/23 alla scuola “F. Turati” che sono interessate ad ospitare uno studente a manifestare la propria disponibilità compilando il modulo sottostante.



]]>
https://iccantu3.edu.it/disponibilita-ad-ospitare-studenti-in-mobilita-erasmus/feed/ 0
Iscrizione al modulo PON: “Danzare insieme per crescere” https://iccantu3.edu.it/iscrizione-al-modulo-pon-danzare-insieme-per-crescere/ https://iccantu3.edu.it/iscrizione-al-modulo-pon-danzare-insieme-per-crescere/#respond Thu, 07 Apr 2022 09:47:13 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7007
 
Si comunica che verrà attivato un nuovo Modulo PON “Danzare insieme per crescere” che consiste in un laboratorio di danza aperto agli studenti di tutte le classi della scuola secondaria “F. Turati”.
Le lezioni si terranno a partire da giovedì 5 maggio dalle 14:00 alle 16:30, tutti i giovedì e venerdì, sono previsti anche due incontri il sabato mattina.
Il laboratorio, curato da un esperto della Scuola di Danza DAMS di Cantù , prevede, in collaborazione con l’indirizzo musicale, la ricerca improvvisativa di movimenti corporei atti a raffigurare le musiche proposte e rappresentare il percorso narrativo articolato dal laboratorio “Viaggio oltre i confini: scrittura creativa e utilizzo TIC”, per il quale a breve sarà comunicato il calendario e saranno aperte le iscrizioni. 
A giugno, a conclusione del progetto, supportato dal laboratorio multimediale che ne curerà la registrazione, si prevede uno spettacolo in cui confluiranno danza, musica e scrittura creativa.
 

ISCRIZIONI:

I genitori interessati sono pregati di far pervenire  alla segreteria alunni la domanda di iscrizione con i moduli allegati (All. 1 e all. 2) debitamente compilati e firmati con le fotocopie dei documenti di identità.

In mancanza di un numero minimo di iscrizioni i moduli non saranno avviati.

 
 
 
]]>
https://iccantu3.edu.it/iscrizione-al-modulo-pon-danzare-insieme-per-crescere/feed/ 0
Scuole primarie e secondaria: rilevazione adesioni ai Campus estivi https://iccantu3.edu.it/campus-estivo-primarie-e-secondaria/ https://iccantu3.edu.it/campus-estivo-primarie-e-secondaria/#respond Wed, 16 Mar 2022 09:56:14 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=6950 L’Istituto Comprensivo Cantù 3 ha intenzione di organizzare nel mese di giugno due campus estivi, uno per gli alunni delle scuole primarie e uno per gli studenti della scuola secondaria.  Le attività saranno organizzate in moduli didattici finanziati con fondi PON, che saranno tenuti da un docente esperto e da un tutor. Si precisa che la frequenza è gratuita e i moduli potranno essere attivati solo in presenza di un numero minimo di iscritti..

Al fine di organizzare le attività chiediamo ai genitori di segnalarci il loro interesse a far frequentare ai propri figli i moduli proposti compilando il questionario accessibile cliccando sull’ordine di scuola frequentato dal proprio figlio. 

Campus estivo per gli alunni delle scuole primarie

Campus estivo per gli studenti della scuola secondaria

]]>
https://iccantu3.edu.it/campus-estivo-primarie-e-secondaria/feed/ 0
Turati: moduli pomeridiani PON – Iscrizioni https://iccantu3.edu.it/turati-moduli-pomeridiani-pon-iscrizioni/ https://iccantu3.edu.it/turati-moduli-pomeridiani-pon-iscrizioni/#respond Tue, 15 Mar 2022 17:45:44 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=6929 Sono aperte  le iscrizioni aiseguenti moduli PON che si terranno in orario pomeridiano presso la  scuola “Filippo Turati”.

INIZIO DEI MODULI: dal 25 marzo (da confermare)

 

Coding e pensiero computazionale

laboratorio digitale: aula “Leonardo da Vinci” 

ORARIO:

Martedì e venerdì

14.00 – 14.15: pausa per la consumazione di un pranzo al sacco

14.15 -16.15: attività didattica

Il corso consentirà di acquisire le competenze base del pensiero computazionale attraverso l’uso di Scratch e Python. Con Scratch, linguaggio progettato per l’insegnamento della programmazione tramite primitive visive, si potranno elaborare storie interattive, videogiochi e animazioni; con Python si sperimenterà un linguaggio di programmazione usato anche in ambito professionale per lo sviluppo di software: tra le esercitazioni, anche la programmazione di droni!

DOCENTI:

Esperto: Elisa Attinà

Tutor: Roberta Morlando

 

Comunicare nel mondo 

Modulo di conversazione in inglese con insegnante madrelingua;

ORARIO:

Venerdì

14.00 – 17.00: con pausa per la con sumazione di un pranzo al sacco;

DOCENTI:

Esperto madrelingua:  Jason Smith

Tutor: Laura Pugliese

 

Altri due moduli del PON 10.1.1A-FDRPOC-LO-2019-49 – “Un mondo a colori” sono in fase di attivazione: il giorno e l’orario sono al momento indicativi in quanto si stanno selezionando i docenti esperti e tutor.

Danzare insieme per crescere

Modulo di danza moderna. Il corsopreparerà le danze per lo spettacolo di fine anno in collaborazione con l’orchestra del corso musicale.

Orario indicativo

Mercoledì dalle 14.00 alle 16.30

 

Viaggi oltre i confini 

Modulo di Alfabetizzazione digitale, multimedialità e narrazioni finalizzato alla produzione di un prodotto multimediale con testi e video correlati allo spettacolo di fine anno.

Orario indicativo

Mercoledì dalle 14.00 alle 16.30

 

ISCRIZIONI:

I genitori interessati sono pregati di far pervenire  alla segreteria alunni la domanda di iscrizione con i moduli allegati (All. 1 e all. 2) debitamente compilati e firmati con le fotocopie dei documenti di identità.

In mancanza di un numero minimo di iscrizioni i moduli non saranno avviati.

 
]]>
https://iccantu3.edu.it/turati-moduli-pomeridiani-pon-iscrizioni/feed/ 0