In evidenza – IC CANTU 3 https://iccantu3.edu.it IC PROVA DEMO Fri, 23 Sep 2022 16:59:30 +0000 it-IT hourly 1 Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delleinfezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzionee di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023 https://iccantu3.edu.it/indicazioni-ai-fini-della-mitigazione-degli-effetti-delleinfezioni-da-sars-cov-2-nel-sistema-educativo-di-istruzionee-di-formazione-per-lanno-scolastico-2022-2023/ https://iccantu3.edu.it/indicazioni-ai-fini-della-mitigazione-degli-effetti-delleinfezioni-da-sars-cov-2-nel-sistema-educativo-di-istruzionee-di-formazione-per-lanno-scolastico-2022-2023/#respond Mon, 05 Sep 2022 10:49:07 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=7352 https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/MI_Vademecum+COVID+AS+22-23.pdf/644ce43d-5b01-3cbc-23b9-c560931aff52?t=1661684316063

]]>
https://iccantu3.edu.it/indicazioni-ai-fini-della-mitigazione-degli-effetti-delleinfezioni-da-sars-cov-2-nel-sistema-educativo-di-istruzionee-di-formazione-per-lanno-scolastico-2022-2023/feed/ 0
Scuole primarie e secondaria: rilevazione adesioni ai Campus estivi https://iccantu3.edu.it/campus-estivo-primarie-e-secondaria/ https://iccantu3.edu.it/campus-estivo-primarie-e-secondaria/#respond Wed, 16 Mar 2022 09:56:14 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=6950 L’Istituto Comprensivo Cantù 3 ha intenzione di organizzare nel mese di giugno due campus estivi, uno per gli alunni delle scuole primarie e uno per gli studenti della scuola secondaria.  Le attività saranno organizzate in moduli didattici finanziati con fondi PON, che saranno tenuti da un docente esperto e da un tutor. Si precisa che la frequenza è gratuita e i moduli potranno essere attivati solo in presenza di un numero minimo di iscritti..

Al fine di organizzare le attività chiediamo ai genitori di segnalarci il loro interesse a far frequentare ai propri figli i moduli proposti compilando il questionario accessibile cliccando sull’ordine di scuola frequentato dal proprio figlio. 

Campus estivo per gli alunni delle scuole primarie

Campus estivo per gli studenti della scuola secondaria

]]>
https://iccantu3.edu.it/campus-estivo-primarie-e-secondaria/feed/ 0
Centro tamponi rapidi dedicato alla scuola https://iccantu3.edu.it/centro-tamponi-rapidi-dedicato-alla-scuola/ https://iccantu3.edu.it/centro-tamponi-rapidi-dedicato-alla-scuola/#respond Thu, 03 Feb 2022 17:36:47 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=6784 A partire da oggi 3 febbraio a Vighizzolo è attivo il nuovo Drive Through per Test Antigenici Rapidi dedicato ad alunni e personale della scuola.

Il Punto tamponi si trova presso il parcheggio soprastante il Centro Comunale per Tamponi Rapidi di via San Giuseppe a Vighizzolo; l’accesso sarà consentito dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, solo in automobile e solo agli alunni e al personale della scuola che abbiano ricevuto il provvedimento di ATS per l’effettuazione del tampone; la prestazione è gratuita e non serve prenotazione.

Cosa portare con sé:

  1. provvedimento di ATS per tamponi T0 e T5, già stampato (non basta la sola ricetta del medico curante)
  2. Modulo di Consenso Informato già stampato e debitamente compilato in ogni sua parte (importante anche per ricevere l’esito del tampone)

Questa iniziativa, per la quale si sono spesi sia l’Amministrazione comunale (e ringraziamo sia il Vicesindaco Giuseppe Molteni sia l’Assessore Isabella Girgi) sia la Canturina Servizi Territoriali, con il dott. Bizzozero, consentirà ad alunni, insegnanti ed educatori di avere a disposizione un servizio gratuito e in esclusiva, accorciando i tempi di somministrazione dei tamponi e, di conseguenza, un rapido rientro in caso di negatività.

                                                                                                  Il dirigente scolastico

                                                                                                    Giovanna Ugga

]]>
https://iccantu3.edu.it/centro-tamponi-rapidi-dedicato-alla-scuola/feed/ 0
Pubblicazione graduatorie ATA – III fascia https://iccantu3.edu.it/pubblicazione-graduatorie-ata-iii-fascia/ Fri, 16 Jul 2021 10:58:20 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=5783 Si comunica che le graduatorie in oggetto sono consultabioli al seguente Link

]]>
Accreditamento per i progetti internazionali Erasmus+ https://iccantu3.edu.it/accreditamento-per-i-progetti-internazionali-erasmus/ Mon, 22 Mar 2021 16:41:24 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=5456

L’accreditamento  Erasmus 2021-27 costituisce una nuova prestigiosa conferma della vocazione internazionale e della dimensione europea dell’Istituto Cantù 3: Il piano permetterà  per i prossimi anni agli studenti e al personale dell’Istituto di partecipare gratuitamente a diversi scambi internazionali e attività di formazione.

L’Internazionalizzazione è una delle scelte strategiche dell’Istituto Comprensivo Cantù 3, ne è conferma l’accreditamento ottenuto come singola istituzione per i progetti Erasmus+ (2021-2027). Un risultato raggiunto dopo che il piano Erasmus dell’Istituto, con la strategia a lungo termine prevista per le attività di mobilità all’estero, avendo ottenuto  un punteggio di 87,50/100,  è risultato pienamente rientrante negli standard di qualità richiesti dall’Agenzia Erasmus, considerato che il punteggio minimo per entrare nel novero degli accreditati era di 70/100.

L’accreditamento Erasmus è una nuova procedura introdotta all’indomani del varo del Nuovo Programma Erasmus + 2021 – 2027, che si rivolge alle scuole e non solo, anche Uffici Scolastici Regionali, Regioni ed enti locali, il cui personale e i cui allievi intendono proporre nei prossimi anni una progettazione di mobilità per formazione, scambio e osservazione di buone pratiche. Nell’accreditamento Erasmus rientrano sia la mobilità dello staff della scuola (precedente KA1) che la mobilità degli alunni (precedente KA229), di breve o lungo termine, alle quali le scuole che hanno ottenuto l’accreditamento Erasmus potranno accedere attraverso una procedura semplificata.

L’accreditamento per progetti di mobilità, già in atto da tempo per il settore Università, rappresenta una novità assoluta  per il settore Istruzione scolastica. La vera novità di questa procedura è costituita dalle priorità del Piano Erasmus, approvato dal Collegio Docenti e inserito nel PTOF di Istituto, che ha permesso alla scuola di riflettere su obiettivi e strategie, piano di sviluppo europeo, standard di qualità, possibili mobilità per formazione e apprendimento del personale o per gli alunni, elaborando una programmazione delle proprie azioni nei prossimi anni. 

Presentare la richiesta di accreditamento ha di fatto significato per la nostra scuola entrare nella dimensione progettuale per il nuovo Erasmus 2021-27 e affermare la forte vocazione europea ed internazionale dell’Istituto. Forti di un’esperienza di anni in progetti che hanno avuto un impatto importante sul modo di lavorare della nostra scuola e sul percorso e le scelte formative successive dei nostri studenti, e convinti dell’imprescindibilità della dimensione europea dell’educazione, abbiamo elaborato un Piano Erasmus e una coerente e concreta proposta di accreditamento che ha corrisposto agli standard di qualità, stabiliti dalla Commissione Europea, per garantire un alto livello delle azioni di mobilità.

Ecco alcuni numeri che, più delle parole, indicano la rilevanza del successo ottenuto dal nostro Istituto:

Numero delle candidature ricevute dall’Agenzia Nazionale Erasmus – Indire alla scadenza del 29 ottobre per il settore Scuola:

 478 candidature per il settore Scuola, numero altissimo che colloca l’Italia al primo posto in Europa per numero di candidature.

Accreditamento per progetti ERASMUS 2021-2027:

Su 478 candidature ricevute:    ESITI SCUOLA
  • Progetti accreditati: 287 
  • Progetti respinti per mancanza di qualità: 168
  • Progetti respinti per motivi formali: 23



]]>
Un “no” in coro alle mafie https://iccantu3.edu.it/un-no-in-coro-alle-mafie/ Fri, 19 Mar 2021 15:32:44 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=5442 Per la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la Consulta permanente sulla Sicurezza Urbana e Legalità del Comune di Cantù  ha realizzato, con il contributo delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di Cantù, questo video per ricordare le centinaia di nomi di vittime innocenti.

Per la scuola secondaria “F. Turati” hanno partecipato gli alunni delle classi terze. 

Articolo su “La Provincia”del 19/03/2021

 

]]>
Sportello di ascolto scuola “F. Turati” https://iccantu3.edu.it/sportello-di-ascolto-scuola-f-turati/ Mon, 08 Mar 2021 15:42:22 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=5432  

Si ricorda a genitori e studenti che si può accedere allo sportello di ascolto anche online inviando la richiesta a questo indirizzo e-mail: sportello.ascolto@iccantu3.edu.it

]]>
Incontri con i genitori – nuova valutazione Scuola Primaria https://iccantu3.edu.it/incontri-con-i-genitori-nuova-valutazione-scuola-primaria/ Mon, 08 Mar 2021 10:29:31 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=5426 Gentili genitori,

come già vi hanno preannunciato i docenti, abbiamo ritenuto importante fissare alcuni appuntamenti per un approfondimento sulle novità relative alla valutazione nella scuola Primaria.

Le riunioni si svolgeranno utilizzando la piattaforma meet.

Di seguito il calendario e i link per accedere:

Primaria di Mirabello: mercoledì 10.3.2021 h.17.00   meet.google.com/pmu-pnab-bpn

Primaria F. Degano: martedì 9.3.2021 h.17.00          meet.google.com/zxx-oxma-pna

Primaria G. Rodari: giovedì 11.3.2021 h. 17.00         meet.google.com/nyc-tgdn-qmk

Primaria V. Bachelet: mercoledì 10.3.2021 h.18.00    meet.google.com/zcq-djri-qyd

Trovate qui la precedente comunicazione e un documento esplicativo.

Cordiali saluti

                                                                           Il dirigente scolastico

                                                                                Giovanna Ugga

 

]]>
Raccolta segnalazioni per “Il Mantello” https://iccantu3.edu.it/raccolta-segnalazioni-per-il-mantello/ Wed, 03 Mar 2021 16:02:54 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=5397 Cari genitori,

nei giorni scorsi con la comunicazione prot. n. 1583 avevamo chiesto la vs. collaborazione  lasciandoci suggerimenti e testimonianze in una “cassetta della posta” collocata all’ingresso di ogni scuola. Purtroppo in questi giorni, a causa della chiusura delle scuole, non sarà più possibile raccogliere le vostre segnalazioni in questo modo. Per consentire a tutti di offrire il proprio contributo, abbiamo  pensato di allestire un modulo online in cui, liberamente e in forma anonima, se lo desiderate, potrete lasciare una breve testimonianza dei vostri vissuti (paura, impotenza …).
La scuola farà raccolta dei vostri scritti e porterà all’Associazione i bisogni emergenti affinchè si possa pensare un efficace percorso di aiuto e di sostegno per tutti.
Certa della vostra partecipazione, vi ringrazio per la continua collaborazione.

Il dirigente scolastico
Giovanna Ugga

Link al modulo per la segnalazione.

 

 

]]>
Iscrizione al servizio mensa per l’a.s. 2021/22 https://iccantu3.edu.it/iscrizione-al-servizio-mensa-per-la-s-2021-22/ Thu, 11 Feb 2021 12:45:41 +0000 https://iccantu3.edu.it/?p=5275  

Vi ricordiamo che fino al 30 Aprile 2021 è possibile presentare per l’anno scolastico 2021/2022 la domanda di iscrizione e di conferma al servizio mensa, esclusivamente on-line accedendo al sito https://cantu.ristonova.it/novaportal raggiungibile anche tramite il portale del Comune di Cantù www.comune.cantu.co.it

Per qualsiasi informazione o chiarimento l’Ufficio Istruzione risponde ai seguenti n. telefonici: 031717461/   031717405

Si allega la circolare informativa del Comune di Cantù con la quale si comunicano alle famiglie le tariffe, le modalità di iscrizione e di utilizzo del servizio di mensa scolastica in vigore a partire dall’anno scolastico 2021-2022 che quest’anno si svolgerà dal 12 Febbraio al 30 Aprile 2021

]]>